Pranzo con familiari: vorrei fare un ragù di salsiccia per secondo mozzarella e peperoncini

Dic 1, 2024

In base al ragù di salsiccia con mozzarella e peperoncini, ti suggerisco i seguenti due vini rossi</strong

che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷</span

Nero d’Avola

Descrizione:
Vino rosso corposo e intenso, con note di frutti rossi, spezie e sentori di tabacco.

Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, con la sua struttura e complessità, si armonizza perfettamente con i sapori ricchi e piccanti del ragù di salsiccia, creando un equilibrio aromatico.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’ottima scelta, ti consiglio il Nero d’Avola 2018, Planeta, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷</span

Aglianico

Descrizione:
Vino rosso strutturato e tannico, con note di frutti neri, liquirizia e note terrose.

Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico, con la sua complessità e acidità, si sposa bene con i sapori intensi e speziati del ragù di salsiccia, offrendo un contrasto piacevole.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio. Può beneficiare di una breve decantazione di circa 1 ora.

Opzione specifica:
Per un’ottima esperienza, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2017, Paternoster, con un prezzo stimato di 18-22€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, entrambe le opzioni suggerite corrispondono. Sono entrambe ottime scelte per il tuo piatto!