In base alla minestra maritata, tortano e ragù, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Aglianico del Vulture
Descrizione:
Vino rosso strutturato con note di frutti di bosco, spezie e sentori terrosi. Tannini decisi e lunga persistenza.
Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture, con la sua complessità e robustezza, si sposa perfettamente con i sapori intensi della minestra maritata, del tortano e del ragù.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio. Può beneficiare di una breve decantazione di circa 1 ora.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’ Aglianico del Vulture 2015, Paternoster, con un prezzo stimato di 25-30€.
Chianti Classico Riserva
Descrizione:
Vino rosso elegante con note di ciliegia, cuoio, tabacco e spezie. Tannini morbidi e acidità vivace.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti Classico Riserva, con la sua complessità e struttura, si armonizza bene con i piatti ricchi come la minestra maritata, il tortano e il ragù.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice da vino rosso di media grandezza. Può essere decantato per circa 30 minuti.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico Riserva 2016, Antinori, con un prezzo stimato di 30-35€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Greco di Tufo
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di frutta matura, fiori bianchi e mineralità. Fresco e persistente al palato.
Motivo dell’abbinamento:
Nonostante la preferenza per il rosso, il Greco di Tufo con la sua struttura e complessità può offrire un interessante contrasto ai sapori intensi della minestra maritata, del tortano e del ragù.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Greco di Tufo 2019, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 15-20€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo pranzo! eLier al tuo servizio.”