In base ai tuoi piani per il pranzo con familiari e al menù composto da carciofi fritti, cannelloni e carne al latte, ecco i due vini più adatti per accompagnare i tuoi piatti:
Vermentino
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di agrumi, fiori bianchi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino, con la sua acidità e freschezza, si armonizza bene con i sapori complessi dei carciofi fritti e dei cannelloni, pulendo il palato tra un boccone e l’altro.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Ti consiglio il Vermentino di Sardegna DOC 2020, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 8-10€.
Sangiovese
Descrizione:
Vino rosso leggero e fresco, con note di ciliegia, erbe aromatiche e spezie delicate.
Motivo dell’abbinamento:
Il Sangiovese si sposa bene con la carne al latte, offrendo una piacevole freschezza che contrasta con la cremosità del piatto. Inoltre, le sue note erbacee si accordano con i carciofi fritti.
Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice a tulipano per concentrare i profumi fruttati.
Opzione specifica:
Ti consiglio il Sangiovese di Romagna DOC 2019, Fattoria Zerbina, con un prezzo stimato di 8-10€.
In base alla tua preferenza di spendere fino a 10€, come extra:
Trebbiano
Descrizione:
Vino bianco fresco e leggero, con note di agrumi, mela verde e una piacevole acidità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Trebbiano, con la sua acidità e freschezza, si sposa bene con i sapori delicati dei carciofi fritti, offrendo una piacevole pulizia al palato tra un boccone e l’altro.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per una scelta economica, ti consiglio il Trebbiano d’Abruzzo DOC 2020, Citra, con un prezzo stimato di 5-7€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo pranzo! eLier al tuo servizio.”