Pranzo con amici: spaghetto alla nerano

Dic 1, 2024

In base allo Spaghetto alla Nerano, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi</strong

che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂</span

Falanghina

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di frutta esotica, agrumi e sentori floreali.

Motivo dell’abbinamento:
La Falanghina, con la sua freschezza e acidità, si sposa perfettamente con la cremosità del piatto, bilanciando i sapori intensi della zucchina e del formaggio.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco, per apprezzarne al meglio la complessità aromatica.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Falanghina del Sannio DOP 2020, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 20-25€.

🥂</span

Vermentino

Descrizione:
Vino bianco fresco e minerale, con note di frutta a polpa bianca, agrumi e una piacevole salinità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino, con la sua acidità vivace e il gusto salino, si integra perfettamente con i sapori delicati dello Spaghetto alla Nerano, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano, per concentrarne i profumi complessi.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Gallura DOCG 2019, Vigne Surrau, con un prezzo stimato di 25-30€.

In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:

🥂</span

Greco di Tufo

Descrizione:
Vino bianco complesso e strutturato, con note di frutta gialla, fiori bianchi e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Greco di Tufo, con la sua struttura e freschezza, si sposa bene con i sapori intensi e cremosi dello Spaghetto alla Nerano, offrendo un contrasto equilibrato.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice di vetro bianco, per esaltare la sua complessità aromatica.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Greco di Tufo 2018, Mastroberardino, con un prezzo stimato di 30-35€.