Pranzo con amici: spaghetti al pomodoro

Dic 20, 2024

In base agli Spaghetti al pomodoro, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Sangiovese

Descrizione:
Vino rosso leggero e fresco con note di ciliegia, fragola e spezie leggere.

Motivo dell’abbinamento:
La leggerezza e l’acidità del Sangiovese si sposano bene con la semplicità e l’acidità del pomodoro, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Sangiovese Rubicone IGT 2019, Fattoria Zerbina, con un prezzo stimato di 8-10€.

🍷 Barbera

Descrizione:
Vino rosso vivace e fruttato con note di ciliegia, lampone e leggero sentore di mandorla.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità della Barbera contrastano in modo armonioso con la dolcezza naturale del pomodoro, creando un accostamento gustoso.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barbera d’Asti DOCG 2020, Michele Chiarlo, con un prezzo stimato di 9-11€.

In base alla tua preferenza di spendere fino a 10€, ti suggerisco come extra:

🍷 Merlot

Descrizione:
Vino rosso morbido e vellutato con note di frutti di bosco, prugna e vaniglia.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se non tradizionalmente abbinato alla pasta al pomodoro, il Merlot con la sua morbidezza e fruttuosità può offrire un contrasto piacevole al piatto.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Merlot Veneto IGT 2018, Masi, con un prezzo stimato di 8-10€.