In base alla bistecca, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Brunello di Montalcino
Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di ciliegia, tabacco, cuoio e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e l’eleganza del Brunello si sposano magnificamente con la succulenza e la grassezza della bistecca, creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a tulipano per esaltare i profumi complessi. Decantalo per almeno un’ora prima di servire.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Brunello di Montalcino 2015, Banfi, con un prezzo stimato di 40-45€.
Syrah
Descrizione:
Vino rosso corposo con note di frutti neri, pepe nero, eucalipto e un finale speziato.
Motivo dell’abbinamento:
La Syrah, con la sua complessità aromatica e struttura decisa, si accosta splendidamente alla succulenza e alla sapidità della bistecca, offrendo un contrasto aromatico interessante.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio tipo Bordeaux. Può beneficiare di una breve aerazione in caraffa.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2016, Chapoutier, con un prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Nero d’Avola
Descrizione:
Vino rosso robusto e intenso con note di frutti di bosco, spezie e un finale persistente.
Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, con la sua struttura decisa e i profumi avvolgenti, si sposa bene con la carne succulenta della bistecca, offrendo una piacevole complessità al palato.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Può essere apprezzato anche senza decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Nero d’Avola 2018, Planeta, con un prezzo stimato di 20-25€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.