In base agli ingredienti dei tuoi spaghetti con scampi e spigola bollita, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi e un vino rosso che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Vermentino di Gallura
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di agrumi, fiori bianchi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità del Vermentino si armonizzano perfettamente con i sapori delicati dei frutti di mare, esaltandone la dolcezza e la freschezza.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per concentrare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2019, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 15-20€.
Gavi di Gavi
Descrizione:
Vino bianco elegante e raffinato, con note di fiori bianchi, pesca e mandorla.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e l’equilibrio del Gavi di Gavi si sposano bene con i sapori complessi dei crostacei, offrendo una freschezza che pulisce il palato tra un boccone e l’altro.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Gavi di Gavi 2020, La Scolca, con un prezzo stimato di 20-25€.
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso elegante e profumato, con note di ciliegia, fragola e spezie leggere.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero, nonostante sia un vino rosso, grazie alla sua leggerezza e freschezza può essere un’ottima scelta anche con piatti di pesce delicati come la spigola, creando un contrasto interessante.
Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, a circa 14-16°C, in un calice a tulipano per esaltare la sua complessità aromatica.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 25-30€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”