Cenone di natale con dolce metà: pesce crudo , frutti di mare , spaghetti con astice , cassata siciliana

Dic 22, 2024

In base al cenone di Natale con pesce crudo, frutti di mare, spaghetti con astice e cassata siciliana, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi e uno spumante che si abbinano perfettamente ai tuoi piatti:

🥂 Vermentino di Gallura

Descrizione:
Vino bianco fresco e sapido, con note di agrumi, pesca bianca e un finale salino.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la sapidità del Vermentino si accostano perfettamente al pesce crudo e ai frutti di mare, esaltandone la delicatezza e pulizia di sapore.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione esclusiva, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2019, Vigne Surrau, con un prezzo stimato di 25-30€.

🥂 Greco di Tufo

Descrizione:
Vino bianco complesso con note di fiori bianchi, pesca gialla e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Greco di Tufo, grazie alla sua struttura e mineralità, si sposa bene con gli spaghetti all’astice, enfatizzandone il sapore intenso e armonizzando con la cremosità della salsa.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Greco di Tufo 2018, Mastroberardino, con un prezzo stimato di 20-25€.

🍾 Franciacorta Satèn

Descrizione:
Spumante elegante e cremoso, con note di frutta matura, fiori bianchi e una piacevole freschezza.

Motivo dell’abbinamento:
Il Franciacorta Satèn, grazie alla sua cremosità e finezza, si sposa bene con la cassata siciliana, creando un contrasto armonioso tra dolcezza e freschezza.

Come servirlo:
Servilo a 6-8°C in una flute per spumante per preservarne la vivacità. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Franciacorta Satèn Brut, Bellavista, con un prezzo stimato di 30-35€.

In base alla tua preferenza per le bollicine, ti suggerisco come extra:

🥂 Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene

Descrizione:
Spumante fresco e fruttato, con note di mela verde, fiori bianchi e una piacevole effervescenza.

Motivo dell’abbinamento:
Il Prosecco Superiore è un’ottima scelta per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, offrendo freschezza e vivacità al palato.

Come servirlo:
Servilo a 6-8°C in una flute per spumante per apprezzarne le bollicine. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Brut, Nino Franco, con un prezzo stimato di 15-20€.