In base agli piatti che hai scelto per la tua cena con familiari, ecco i seguenti due vini bianchi e un vino rosso che si abbinano perfettamente alle tue pietanze:
Vermentino di Sardegna
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico con note di agrumi, erbe aromatiche e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino, con la sua freschezza e sapidità, si sposa bene con i sapori marini e le spezie presenti nei tuoi piatti di pesce.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano stretto per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Vermentino di Sardegna Superiore 2019, Argiolas, con un prezzo stimato di 15-20€.
Greco di Tufo
Descrizione:
Vino bianco complesso con note di frutta a polpa gialla, fiori bianchi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Greco di Tufo, strutturato e avvolgente, si armonizza con la complessità dei piatti proposti, donando equilibrio e freschezza.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Greco di Tufo 2018, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 18-22€.
Cannonau di Sardegna
Descrizione:
Vino rosso corposo con note di frutti di bosco, spezie dolci e un finale persistente.
Motivo dell’abbinamento:
Il Cannonau, con la sua struttura e morbidezza, si sposa bene con il salmone marinato e i sapori intensi della frittura di pesce.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio il Cannonau di Sardegna Riserva 2015, Sella & Mosca, con un prezzo stimato di 15-20€.