Cena con dolce metà: ravioli cinesi

Dic 29, 2024

In base ai ravioli cinesi, ti suggerisco i seguenti due vini bianchi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Riesling

Descrizione:
Vino bianco aromatico con note di frutta fresca, fiori bianchi e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità del Riesling si sposano bene con i sapori delicati e gli aromi speziati dei ravioli cinesi, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino bianco aromatico. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Riesling Trocken 2019, Dr. Loosen, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Sauvignon Blanc

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico con note di agrumi, erbe aromatiche e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Sauvignon Blanc, con la sua freschezza e i toni erbacei, si accosta bene ai sapori intensi dei ravioli cinesi, donando una nota vivace al pasto.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da Sauvignon Blanc. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Sauvignon Blanc 2020, Cloudy Bay, con un prezzo stimato di 18-22€.

In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:

🥂 Pinot Grigio

Descrizione:
Vino bianco leggero e fresco con note di agrumi, pesca e mandorla.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se meno comune con i ravioli cinesi, il Pinot Grigio con la sua freschezza e delicatezza può offrire una piacevolezza alla cena, senza sovrastare i sapori del piatto.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco di media grandezza.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Grigio 2019, Santa Margherita, con un prezzo stimato di 15-18€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.