In base alla carne rossa, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Chianti Classico
Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di ciliegia matura, cuoio e spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
I tannini robusti del Chianti si sposano perfettamente con la carne rossa, enfatizzandone il sapore e la succosità.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio, senza necessità di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico 2018, Castello di Volpaia, con un prezzo stimato di 15-20€.
Merlot
Descrizione:
Vino rosso morbido e vellutato, con sentori di frutti rossi, prugna e note speziate.
Motivo dell’abbinamento:
Il Merlot, con la sua morbidezza e fruttuosità, si adatta perfettamente alla carne rossa, offrendo un abbinamento equilibrato e piacevole.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice Bordeaux. Non necessita di decantazione particolare.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Merlot 2019, Stag’s Leap Wine Cellars, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Barbera d’Alba
Descrizione:
Vino rosso vivace e fruttato, con note di ciliegia fresca, erbe aromatiche e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità della Barbera si sposano bene con la carne rossa, offrendo un contrasto dinamico e saporito.
Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, a circa 16-18°C, in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Barbera d’Alba 2020, Vietti, con un prezzo stimato di 12-15€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.