Cena con amici: polpette al sugo cioccolato fondente

Gen 6, 2025

In base alle polpette al sugo al cioccolato fondente, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Amarone della Valpolicella

Descrizione:
Vino rosso corposo e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e un retrogusto persistente di ciliegia.

Motivo dell’abbinamento:
Le polpette al sugo al cioccolato fondente richiedono un vino robusto e strutturato come l’Amarone, in grado di bilanciare la dolcezza del cioccolato con la sua complessità aromatica.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio a forma di tulipano. Decantalo per almeno un’ora prima di gustarlo.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Amarone della Valpolicella Classico 2015, Allegrini, con un prezzo stimato di 18-22€.

🍷 Syrah

Descrizione:
Vino rosso intenso con note di frutti neri, pepe nero e un finale speziato e persistente.

Motivo dell’abbinamento:
La complessità aromatica della Syrah si sposa bene con la ricchezza e il sapore deciso delle polpette al sugo al cioccolato fondente, creando un’accoppiata armoniosa.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2018, Chapoutier, con un prezzo stimato di 15-20€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🥂 Moscato d’Asti

Descrizione:
Vino bianco dolce e aromatico, con note di fiori bianchi, pesca e una delicata effervescenza.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se insolito, il Moscato d’Asti può offrire un contrasto piacevole con la dolcezza del cioccolato fondente, creando un finale fresco e frizzante.

Come servirlo:
Servilo molto freddo, a una temperatura di circa 6-8°C, in un calice da vino bianco.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Moscato d’Asti 2020, Saracco, con un prezzo stimato di 10-15€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.