In base al filetto al pepe verde, patate al forno e dolce, ti suggerisco i seguenti due vini rossi</strong
che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Descrizione:
Vino rosso fresco e fruttato, con note di ciliegia, lampone e leggero sentore speziato.
Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e l’acidità della Barbera si sposano bene con il sapore succoso e leggermente piccante del filetto al pepe verde, creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di forma media. Non richiede decantazione.
Opzione specifica:
Per un’ottima scelta, ti consiglio la Barbera d’Alba 2018, Pio Cesare, con un prezzo stimato di 15-20€.
Descrizione:
Vino rosso complesso e corposo, con note di frutti di bosco, pepe nero e spezie orientali.
Motivo dell’abbinamento:
La struttura e la complessità del Châteauneuf-du-Pape si sposano bene con la ricchezza e la complessità del filetto al pepe verde, creando un abbinamento elegante e appagante.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio. È consigliabile decantarlo per almeno 1 ora prima di gustarlo.
Opzione specifica:
Per un’opzione di qualità, ti consiglio il Châteauneuf-du-Pape 2016, Domaine du Vieux Télégraphe, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, entrambe le scelte sono ottime opzioni!