In base al Radicchio al forno con gorgonzola e noci, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso leggero e elegante, con note di frutti rossi, spezie e un tocco di terra.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero si armonizza perfettamente con il sapore leggermente amarognolo del radicchio, mentre la morbidezza dei tannini si sposa bene con il gorgonzola e le noci.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per concentrare gli aromi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 15-20€.
Chardonnay
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, burro e vaniglia, e una piacevole freschezza.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chardonnay, con la sua struttura e morbidezza, contrasta in modo elegante con il gorgonzola, mentre la freschezza equilibra il sapore intenso del piatto.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice ampio da vino bianco. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chardonnay 2019, Planeta, con un prezzo stimato di 12-18€.
In base alla tua preferenza per le Bollicine, ti suggerisco come extra:
Prosecco Superiore
Descrizione:
Vino spumante fresco e fruttato, con note di mela verde, fiori bianchi e lievi sentori agrumati.
Motivo dell’abbinamento:
Il Prosecco, con la sua effervescenza e freschezza, pulisce il palato dopo ogni boccone di radicchio e gorgonzola, preparandolo al prossimo morso.
Come servirlo:
Servilo a 6-8°C in una flute stretta per mantenere le bollicine. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Prosecco Superiore DOCG, Nino Franco, con un prezzo stimato di 10-15€.