Cena con amici: ziti alla genovese di polipo

Dic 30, 2024

In base agli “Ziti alla genovese di Polipo”, ti suggerisco i seguenti “due vini bianchi” che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🥂 Vermentino di Sardegna

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di frutta tropicale, agrumi e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino si sposa bene con i piatti di pesce grazie alla sua freschezza e acidità, che si armonizzano con il sapore delicato del polpo e dei condimenti.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Vermentino di Sardegna DOC 2019, Argiolas, con un prezzo stimato di 15-20€.

🥂 Greco di Tufo

Descrizione:
Vino bianco strutturato e complesso, con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e una piacevole mineralità.

Motivo dell’abbinamento:
Il Greco di Tufo, con la sua struttura e persistenza, si sposa bene con i piatti di mare ricchi di sapori, donando equilibrio al piatto.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Greco di Tufo 2018, Mastroberardino, con un prezzo stimato di 20-25€.

In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:

🍷 Rosato

Descrizione:
Vino rosato fresco e fruttato, con note di fragole, ciliegie e una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se insolito per un piatto di mare, il Rosato leggero e fruttato può offrire un contrasto gradevole con la delicatezza del polpo, rinfrescando il palato.

Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi fruttati.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Rosato 2020, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 10-15€.

Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.