In base alla selezione di formaggi per il vostro aperitivo al tramonto, ecco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente:
Chianti
Descrizione:
Vino rosso versatile con note di ciliegia, violetta e spezie, dal gusto asciutto e fresco.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti è un compagno classico dei formaggi, grazie alla sua acidità e tannini che si sposano bene con la varietà di sapori e texture.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano, ideale per concentrare i profumi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione specifica, ti consiglio il Chianti Classico 2019, Castello di Brolio, con un prezzo stimato di 15-20€.
Pinot Noir
Descrizione:
Vino rosso leggero e elegante con note di frutti di bosco, spezie e sottobosco, dalla trama morbida e vellutata.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Noir si adatta bene alla varietà di formaggi, grazie alla sua acidità fresca e ai tannini morbidi che non coprono i sapori dei latticini.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano di dimensioni medie. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione specifica, ti consiglio il Pinot Noir 2018, Domaine Serene, con un prezzo stimato di 20-25€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Merlot
Descrizione:
Vino rosso morbido e rotondo con note di frutti rossi, prugna e vaniglia, dalla struttura armoniosa.
Motivo dell’abbinamento:
Il Merlot è un ottimo compagno per i formaggi, grazie alla sua morbidezza e al gusto fruttato che si accosta bene alle varie tipologie di formaggi.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di dimensioni medie. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Merlot 2017, Duckhorn Vineyards, con un prezzo stimato di 15-20€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.