In base al piatto di Raviolo caprese filetto di maialino con papaccelle, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Aglianico del Vulture
Descrizione:
Vino rosso strutturato con note di frutti di bosco, spezie e note terrose.
Motivo dell’abbinamento:
L’Aglianico del Vulture, con la sua complessità e acidità, si abbina perfettamente alla carne di maialino e al sapore intenso delle papaccelle, creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per consentire una corretta ossigenazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio l’Aglianico del Vulture 2016, Cantine del Notaio, con un prezzo stimato di 15-20€.
Nerello Mascalese
Descrizione:
Vino rosso elegante con note di ciliegia, pepe nero e una nota minerale.
Motivo dell’abbinamento:
Il Nerello Mascalese, leggero e fresco, si sposa bene con la delicatezza del maialino e il sapore dolce delle papaccelle, creando un contrasto equilibrato.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per concentrare i profumi. Non richiede decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Nerello Mascalese 2018, Pietradolce, con un prezzo stimato di 18-22€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Sangiovese
Descrizione:
Vino rosso fruttato con note di ciliegia, viola e spezie, dalla buona acidità e tannini morbidi.
Motivo dell’abbinamento:
Il Sangiovese, con la sua freschezza e leggera speziatura, si adatta bene alla carne di maialino e ai sapori aromatici delle papaccelle, offrendo un abbinamento versatile.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza. Può essere decantato per 15-30 minuti.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Sangiovese 2017, Fattoria La Lecciaia, con un prezzo stimato di 12-15€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.