In base alla pasta al forno con carne, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Montepulciano d’Abruzzo
Descrizione:
Vino rosso morbido e fruttato, con note di ciliegia, prugna e spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino versatile con una piacevole acidità che si adatta bene alla pasta al forno con carne, completando i sapori senza predominare.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione accessibile, ti consiglio il Montepulciano d’Abruzzo 2019, Masciarelli, con un prezzo stimato di 8-10€.
Nero d’Avola
Descrizione:
Vino rosso robusto e strutturato, con note di frutti rossi maturi, spezie e sentori di tabacco.
Motivo dell’abbinamento:
Il Nero d’Avola, con la sua corposità e complessità, si sposa bene con i sapori intensi della pasta al forno con carne, offrendo un equilibrio tra dolcezza e acidità.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione conveniente, ti consiglio il Nero d’Avola 2018, Cusumano, con un prezzo stimato di 7-9€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Sangiovese
Descrizione:
Vino rosso elegante e ben bilanciato, con note di ciliegia, violetta e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
Nonostante la sua leggerezza, il Sangiovese può essere un’ottima scelta per accompagnare la pasta al forno con carne, grazie alla sua acidità e freschezza che puliscono il palato.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’opzione di qualità, ti consiglio il Sangiovese 2017, Marchesi Antinori, con un prezzo stimato di 10-12€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.