In base alla pasta e formaggio, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Chianti
Descrizione:
Vino rosso versatile con note di ciliegia, erbe aromatiche e spezie, caratterizzato da una piacevole acidità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti è perfetto con piatti a base di formaggi, grazie alla sua freschezza e leggera struttura che non sovrasta i sapori del formaggio.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice di media grandezza.
Opzione specifica:
Per un’opzione di qualità, ti consiglio il Chianti Classico 2019, Ruffino, con un prezzo stimato di 15-20€.
Barbera d’Alba
Descrizione:
Vino rosso fruttato con sentori di ciliegia, prugna e note speziate, dalla buona freschezza e morbidezza.
Motivo dell’abbinamento:
La Barbera d’Alba si sposa bene con piatti a base di formaggi grazie alla sua acidità vivace che pulisce il palato dopo ogni morso di pasta.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice ampio.
Opzione specifica:
Per un’opzione più esclusiva, ti consiglio la Barbera d’Alba Superiore 2018, Vietti, con un prezzo stimato di 20-25€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Merlot
Descrizione:
Vino rosso morbido e rotondo con note di frutti rossi, prugna e vaniglia, dalla tannicità delicata.
Motivo dell’abbinamento:
Anche se meno tradizionale con la pasta e formaggio, il Merlot può offrire una piacevole morbidezza che si integra bene con i sapori complessi dei formaggi.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice da vino rosso di media grandezza.
Opzione specifica:
Per una scelta raffinata, ti consiglio il Merlot 2016, Duckhorn Vineyards, con un prezzo stimato di 18-22€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.