In base alla carne, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Chianti Classico
Descrizione:
Vino rosso corposo e tannico, con note di ciliegia matura, cuoio e spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
I tannini robusti del Chianti si sposano perfettamente con la carne, donando struttura al piatto e creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio, preferibilmente dopo una breve decantazione di circa 30 minuti.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti Classico 2015, Castello di Ama, con un prezzo stimato di 35-40€.
Syrah
Descrizione:
Vino rosso corposo con note di frutti di bosco, pepe nero e sfumature affumicate.
Motivo dell’abbinamento:
La complessità della Syrah si sposa magnificamente con la carne, offrendo un mix di sapori intensi e una piacevole speziatura al palato.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Può beneficiare di una breve decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2016, Chapoutier, con un prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Barolo
Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di rosa, ciliegia, tabacco e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
Il Barolo, con la sua struttura e finezza, si sposa alla perfezione con la carne, offrendo un’eccellente armonia tra i sapori.
Come servirlo:
Servilo a 18°C in un calice ampio a tulipano. Decantalo per almeno un’ora prima di servire.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barolo 2013, Giacomo Conterno, con un prezzo stimato di 45-50€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.