In base alla Zuppa di cozze, pasta e fagioli, spigola in bellavista e dolci misti, ti suggerisco i seguenti due vini rosati che si abbinano perfettamente al tuo menu natalizio:
Rosato di Toscana
Descrizione:
Vino rosato fresco e fragrante, con note di frutti di bosco, agrumi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Rosato di Toscana si adatta bene ai piatti di pesce grazie alla sua acidità e freschezza, che puliscono il palato tra una portata e l’altra.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in un calice da vino rosato, per apprezzarne al meglio la freschezza e i profumi fruttati.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Rosato di Toscana 2020, Antinori, con un prezzo stimato di 25-30€.
Rosé d’Anjou
Descrizione:
Vino rosato delicato e fruttato, con note di fragole, ciliegie e un tocco di spezie dolci.
Motivo dell’abbinamento:
Il Rosé d’Anjou si sposa bene con piatti di pesce grazie alla sua leggera dolcezza che contrasta con la sapidità del pesce e delle zuppe.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino rosato, per apprezzarne la freschezza e la morbidezza in bocca.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Rosé d’Anjou 2019, Château de Bellevue, con un prezzo stimato di 15-20€.
In base alla tua preferenza per il vino rosato, ti suggerisco come extra:
Champagne Rosé
Descrizione:
Champagne rosé elegante e complesso, con note di frutti rossi, agrumi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Il Champagne rosé è perfetto per celebrare occasioni speciali come il cenone di Natale, offrendo freschezza e complessità aromatica.
Come servirlo:
Servilo a 8-10°C in una flute da Champagne, per apprezzarne le bollicine delicate e il perlage persistente.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Champagne Rosé Brut, Ruinart, con un prezzo stimato di 40-50€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”