Cenone di natale con familiari: baccalà fritto

Dic 21, 2024

In base al Baccalà fritto, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Barbera d’Alba

Descrizione:
Vino rosso leggero e fresco con note di ciliegie, prugne e spezie, accompagnate da una piacevole acidità.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la leggerezza della Barbera d’Alba si sposano bene con il sapore del baccalà fritto, contrastando la frittura e pulendo il palato.

Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice a tulipano o a ballon.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Barbera d’Alba 2018, Vietti, con un prezzo stimato di 25-30€.

🍷 Valpolicella Ripasso

Descrizione:
Vino rosso corposo e vellutato con note di frutti rossi, prugne, spezie dolci e un retrogusto leggermente amarognolo.

Motivo dell’abbinamento:
Il Valpolicella Ripasso, con la sua struttura e complessità, si armonizza con il sapore intenso e fritto del baccalà, offrendo un contrasto equilibrato.

Come servirlo:
Servilo a una temperatura di circa 16-18°C in un calice ampio a tulipano o Bordeaux.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Valpolicella Ripasso 2017, Allegrini, con un prezzo stimato di 20-25€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷 Pinot Noir

Descrizione:
Vino rosso elegante e leggero con note di ciliegie, fragole, spezie e un tocco terroso.

Motivo dell’abbinamento:
Anche se non convenzionale con il baccalà fritto, il Pinot Noir leggero e aromatico può offrire una freschezza e delicatezza che ben si accordano con il piatto.

Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice a tulipano.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Noir 2019, Domaine de la Côte, con un prezzo stimato di 30-35€.

“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”