Party con amici: pasta e patate

Dic 20, 2024

In base alla tua proposta di Pasta e patate, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Falanghina

Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico con note di agrumi, pesca bianca e fiori di campo.

Motivo dell’abbinamento:
La Falanghina è ideale con piatti a base di pasta grazie alla sua freschezza e mineralità, che si sposano bene con la cremosità delle patate.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano per esaltare i profumi. Non richiede decantazione.

Opzione specifica:
Per un’opzione di qualità, ti consiglio la Falanghina del Sannio 2019, Feudi di San Gregorio, con un prezzo stimato di 15-20€.

🍷 Rosso di Montepulciano

Descrizione:
Vino rosso morbido e fruttato con sentori di ciliegie mature, violetta e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
Il Rosso di Montepulciano, con la sua morbidezza e leggera acidità, si adatta bene alle paste con patate, creando un equilibrio armonioso di sapori.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano. Può essere decantato per 15-30 minuti.

Opzione specifica:
Come scelta più raffinata, ti consiglio il Rosso di Montepulciano 2018, Avignonesi, con un prezzo stimato di 25-30€.

In base al tuo budget indicativo, ecco un’opzione aggiuntiva:

🍷 Vermentino di Gallura

Descrizione:
Vino bianco elegante e complesso con note di frutta esotica, erbe aromatiche e agrumi.

Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino di Gallura, con la sua struttura e freschezza, si abbina bene alla pasta e patate offrendo un piacevole contrasto di sapori.

Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Per un’esperienza più esclusiva, ti consiglio il Vermentino di Gallura Superiore 2020, Piero Mancini, con un prezzo stimato di 30-35€.