In base al Cenone di Natale con Familiari, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano bene a una varietà di piatti tipici di Natale:
Barolo
Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di frutti rossi, rose, liquirizia e spezie.
Motivo dell’abbinamento:
Il Barolo è un vino strutturato e tannico che si sposa bene con piatti ricchi e saporiti, come arrosti di carne e formaggi stagionati.
Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio tipo Bordeaux. Decantalo almeno un’ora prima di servire.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barolo Riserva 2013, Giacomo Conterno, con un prezzo stimato di 40-50€.
Châteauneuf-du-Pape
Descrizione:
Vino rosso corposo e speziato, con note di frutti neri, erbe aromatiche e pepe nero.
Motivo dell’abbinamento:
Il Châteauneuf-du-Pape è un vino complesso e potente, ottimo con carni rosse arrosto, stufati e formaggi stagionati.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio tipo Bordeaux. Può essere decantato per esaltarne gli aromi.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Châteauneuf-du-Pape 2015, Domaine du Vieux Télégraphe, con un prezzo stimato di 30-40€.
In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:
Chardonnay
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di frutta tropicale, vaniglia e burro.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chardonnay può essere un’ottima scelta per piatti a base di pesce, pollame o pasta in salsa cremosa serviti durante le festività natalizie.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chardonnay 2019, Kistler Vineyards, con un prezzo stimato di 45-50€.
“Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.”