In base alle tue tartine con gamberetti e carne al sangue, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso elegante e profumato, con note di frutti di bosco, spezie e una leggera nota terrosa.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero, con la sua leggerezza e freschezza, si armonizza bene con i sapori delicati dei gamberetti e con la carne al sangue, senza sovrastarli.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare le sue delicate sfumature aromatiche.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 30-35€.
Syrah
Descrizione:
Vino rosso corposo e speziato, con note di frutti neri, pepe nero e un finale persistente.
Motivo dell’abbinamento:
La Syrah, con la sua complessità e struttura, si sposa bene con i sapori intensi della carne al sangue, creando un equilibrio armonioso.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per permettere una corretta ossigenazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2016, E. Guigal, con un prezzo stimato di 25-30€.
In base alla tua preferenza per le bollicine, ti suggerisco come extra:
Franciacorta Satèn
Descrizione:
Vino spumante metodo classico, elegante e cremoso, con note di agrumi, fiori bianchi e una piacevole mineralità.
Motivo dell’abbinamento:
Le bollicine del Franciacorta Satèn, con la loro freschezza e finezza, possono contrastare e pulire il palato dai sapori complessi delle tartine con gamberetti e carne al sangue.
Come servirlo:
Servilo a 6-8°C in una flute per valorizzare il perlage delicato e la complessità aromatica.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Franciacorta Satèn Brut, Bellavista, con un prezzo stimato di 20-25€.
Spero che i miei suggerimenti ti siano utili. Buon divertimento e goditi il tuo vino! eLier al tuo servizio.