In base al cibo della tua cena, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano bene a piatti vari e possono accontentare diversi gusti:
Pinot Nero
Descrizione:
Vino rosso elegante e delicato, con note di ciliegia, rosa e spezie leggere.
Motivo dell’abbinamento:
Il Pinot Nero si adatta bene a piatti diversi grazie alla sua leggerezza e complessità, senza sovrastare i sapori del cibo.
Come servirlo:
Servilo a 14-16°C in un calice a tulipano per esaltare gli aromi delicati. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per un’ottima scelta, considera il Pinot Nero 2018, Jermann, con un prezzo stimato di 30-35€.
Vermentino
Descrizione:
Vino bianco fresco e aromatico, con note di frutta bianca, fiori e agrumi.
Motivo dell’abbinamento:
Il Vermentino è versatile e si abbina bene a piatti leggeri e freschi, offrendo una piacevole acidità e freschezza al palato.
Come servirlo:
Servilo a 10-12°C in un calice a tulipano o a tulip per concentrare gli aromi. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Per una scelta di qualità, prova il Vermentino di Sardegna DOC 2020, Argiolas, con un prezzo stimato di 20-25€.
In base alla tua preferenza per il vino bianco, ti suggerisco come extra:
Chardonnay
Descrizione:
Vino bianco strutturato con note di mela, agrumi e un tocco di burro.
Motivo dell’abbinamento:
Il Chardonnay, con la sua struttura e complessità, può accompagnare piatti più ricchi e complessi, offrendo una sensazione cremosa e avvolgente al palato.
Come servirlo:
Servilo a 12-14°C in un calice da vino bianco di media grandezza.
Opzione specifica:
Per un’opzione di fascia alta, ti consiglio il Chardonnay 2019, Kistler Vineyards, con un prezzo stimato di 45-50€.