Party con dolce metà: spaghetti al sugo

Dic 15, 2024

In base agli spaghetti al sugo, ti suggerisco i seguenti due vini rossi che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷 Barolo

Descrizione:
Vino rosso complesso e strutturato, con note di ciliegia, rosa, cuoio e tabacco.

Motivo dell’abbinamento:
Il Barolo, con la sua struttura tannica e complessità aromatica, si sposa perfettamente con la ricchezza del sugo, creando un equilibrio armonioso.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice ampio tipo “Bordeaux”, e decantalo per almeno un’ora prima di gustarlo.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Barolo Riserva 2015, Giacomo Conterno, con un prezzo stimato di Oltre 100€.

🍷 Brunello di Montalcino

Descrizione:
Vino rosso elegante e complesso, con note di frutti rossi, spezie dolci, tabacco e caffè.

Motivo dell’abbinamento:
Il Brunello, con la sua struttura e complessità, si armonizza con la consistenza del sugo, offrendo un’esperienza gustativa raffinata.

Come servirlo:
Servilo a 18-20°C in un calice “Bordeaux” o “Bourgogne”, senza necessità di decantazione prolungata.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Brunello di Montalcino Riserva 2013, Biondi Santi, con un prezzo stimato di Oltre 100€.