In base alla tagliata di carne Argentina, ti suggerisco i seguenti due vini rossi</strong
che si abbinano perfettamente al tuo piatto:
Descrizione:
Vino rosso potente con note di frutti neri, pepe e un finale morbido e vellutato.
Motivo dell’abbinamento:
Il Malbec, originario dell’Argentina, è perfetto per esaltare la carne con la sua struttura e complessità, offrendo un equilibrio tra fruttato e speziato.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice grande. Non necessita di decantazione.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Malbec 2018, Catena Zapata, con un prezzo stimato di 25-30€.
Descrizione:
Vino rosso strutturato con note di ribes nero, pepe e vaniglia, con tannini robusti e persistenti.
Motivo dell’abbinamento:
Il Cabernet Sauvignon si sposa perfettamente con la carne rossa, offrendo un’armonia tra la potenza dei tannini e la succulenza della tagliata.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio, dopo una decantazione di almeno 1 ora per esaltarne la complessità.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Cabernet Sauvignon 2017, Antinori, un vino pregiato dal prezzo stimato di 40-45€.
In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:
Descrizione:
Vino rosso intenso con note di frutti di bosco, pepe nero e una piacevole speziatura.
Motivo dell’abbinamento:
La Syrah, con la sua complessità aromatica e la struttura corposa, si sposa magnificamente con la carne alla griglia, aggiungendo profondità e robustezza al piatto.
Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio. Una breve decantazione può aiutare a esprimere al meglio i suoi profumi complessi.
Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Syrah 2016, Chapoutier, con un prezzo stimato di 30-35€.