Cena con colleghi: pasta e fagioli

Dic 1, 2024

In base alla pasta e fagioli, ti suggerisco i seguenti due vini che si abbinano perfettamente al tuo piatto:

🍷</span

Chianti

Descrizione:
Vino rosso di corpo medio con note di ciliegia, violetta e spezie.

Motivo dell’abbinamento:
Il Chianti, con la sua acidità fresca e i tannini delicati, si armonizza perfettamente con la consistenza cremosa della pasta e fagioli.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice a tulipano per concentrare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Chianti DOCG</strong

con un prezzo stimato di 8-10€.

🍷</span

Valpolicella

Descrizione:
Vino rosso leggero e fruttato con note di ciliegia, mandorla e spezie dolci.

Motivo dell’abbinamento:
La freschezza e la morbidezza della Valpolicella si sposano bene con la dolcezza naturale delle verdure e la consistenza della pasta, creando un equilibrio gustativo.

Come servirlo:
Servilo leggermente fresco, intorno ai 14-16°C, in un calice a tulipano. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio la Valpolicella Classico</strong

con un prezzo stimato di 7-9€.

In base alla tua preferenza per il vino rosso, ti suggerisco come extra:

🍷</span

Montepulciano d’Abruzzo

Descrizione:
Vino rosso corposo con note di frutti rossi, prugna e spezie mediterranee.

Motivo dell’abbinamento:
Il Montepulciano d’Abruzzo, con la sua struttura e morbidezza, si sposa bene con i sapori ricchi e rustici della pasta e fagioli, creando un’accoppiata robusta e appagante.

Come servirlo:
Servilo a 16-18°C in un calice ampio per esaltare i profumi. Non necessita di decantazione.

Opzione specifica:
Nello specifico, ti consiglio il Montepulciano d’Abruzzo DOP</strong

con un prezzo stimato di 9-11€.